Gli hacker del ransomware di Capcom chiedono 11 milioni di dollari a BTC

Oltre 2 terabyte di informazioni attualmente in possesso degli hacker
Gli hacker sono di nuovo a caccia, e questa volta la vittima è il gigante del gioco, Capcom.

Capcom è stato recentemente vittima di un attacco di ransomware in cui gli hacker chiedono oltre 10 milioni di dollari in Bitcoin Era.

Related Posts

  • Suggerimenti per evitare attacchi di ransomware nel mondo post-pandemico
  • Il mercato della Via della Seta muove un miliardo di dollari di Bitcoin
  • Attacco dei Kucoin: Whale Alert traccia un movimento di 3,5 milioni di dollari
  • Il cane da guardia coreano elogia l’applicazione ID decentralizzata

Il gigante del gioco che ci ha benedetto con giochi come Devil May Cry, Resident Evil, Megaman e Street Fighter, ha annunciato che gli hacker stavano attaccando il suo sistema. La società non ha fornito alcuna informazione sulla natura dell’attacco.

La dichiarazione dell’azienda ha reso noto che avrebbe messo in pausa alcune delle sue operazioni e che avrebbe notificato agli organi necessari l’attacco.

La dichiarazione affermava inoltre che gli aggressori avevano ottenuto l’accesso ai file server e al sistema di posta elettronica dell’impresa.

Secondo un esperto di sicurezza informatica, Capcom è attualmente oggetto di un attacco da parte di un ransomware sviluppato dal gruppo Ragnar Locker. Egli ha potuto effettuare questa deduzione dopo aver analizzato una parte del codice del ransomware.

Ha poi aggiunto che almeno 2000 dispositivi sono stati criptati sulla rete dell’azienda. E gli aggressori chiedono oltre 10 milioni di dollari in Bitcoin per decifrare le informazioni. Attualmente, l’azienda non è in grado di accedere ad oltre 2 terabyte di informazioni.

Capcom, la nuova vittima
Recentemente c’è stata un’ondata di hacker e di attacchi in cui gli hacker chiedono il pagamento in valuta criptata.

Ricorderete che anche il sito web della campagna del Presidente Trump ha subito un recente attacco da parte degli hacker che hanno chiesto ai visitatori del sito web di votare nella risorsa di crittografia della privacy, Moreno.

Gli hacker hanno affermato di avere accesso a informazioni sensibili che volevano rilasciare al mondo.

Anche Twitter è stato vittima degli hacker, poiché il sito dei social media è stato utilizzato per perpetrare una delle più grandi frodi crittografiche degli ultimi tempi.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.